Sommario Corso LIM

Dispense tecniche
LIM SmartMedia 1
LIM SmartMedia 2
LIM SmartMedia 3
LIM SmartMedia 4
LIM Smartboard
LIM Open Sankoré
Aggiornato all’11/3/2016
Qui sono presenti i collegamenti a tuttisdfghgli articoli e materiali del corso LIM,
suddivisi per tipologia ed argomento

Programma del corso  Organizzazione e news

accredito di 6 ore a chi abbia inviato commenti

Video
Strumenti, funzioni, esempi di Sankoré(sc. primaria)  (nuovo)
Didattica con la LIM  (nuovo)
LIM, italiano, storia, geo  (sc. sec. 1°gr.)(nuovo)
LIM e lingua italiana (sc. primaria) (nuovo)
Videocorso Open Sankoré
Scienze con la LIM (sc. primaria)
Lezione con la LIM ( sec. 1° grado)
Inglese con la LIM (sc. infanzia)
Cenni su LIM Open Sankoré 
Cooperative learning e LIM (sec. 1° gr.)
Dalla storia alla geometria (sc. primaria)
Salvare video da YouTube
Microunità italiano (sc. media)
Videocorso orizzonte scuola
La LIM per una didattica inclusiva
La LIM a scuola: documentare per apprendere
Software
Open Sankoré
(sito in inglese ma software disponibile in italiano)
Eduribbon (inglese)
Pointofix (tedesco)
Linktivity presenter (inglese)
MB-ruler (inglese)
Materiale didattico

Materiale didattico in flash per LIM (nuovo)

Percorsi didattici per scuola primaria
(varie discipline)
Risorse scuola dell’infanzia
Materiale scuola sec.  primo grado

Collegamenti

Sito di Ivana Sacchi
Teacherled (inglese)
Topmarks (inglese)
Eduscapes (inglese)

Note didattiche, psicopedagogiche e organizzative

Inglese e LIM (nuovo)     LIM e lingue straniere: primi passi (V. Toci) (nuovo)     LIM e cooperative learning (P. Ellerani univ. del Salento)     Progettare una lezione con la LIM (università di S. Marino)      Utilizzare la LIM per una didattica attiva (ANP)  LIM e flipped learning (M. Gabbari et al. e G. Cecchinato)      Didattiche con la LIM: modelli e prospettive (L. Ferrari Univ. Bologna)        Guida all’insegnamento con la LIM (CTII)